Konrad Lorenz

4 articoli

Etologia o comportamento animale?

Etologia e comportamento animale sono due termini oggi considerati sinonimi, ma in realtà non lo sono stati per lungo tempo, accendendo in campo scientifico e non solo aspre contese: vediamo le ragioni del perché. Fin dall’inizio dello scorso secolo, il fine di studiare il comportamento animale e dell’uomo con metodi […]

E l’uomo incontrò il cane

Da qualche anno è scoppiata una nuova moda: i cani da borsetta. Vediamo eleganti signore con borse alquanto voluminose da cui spunta il muso di un cagnolino. Spesso queste povere bestiole sono anche infiocchettate e i fiocchi sono in tinta con l’abbigliamento delle eleganti signore. Il dramma di queste povere […]

Anche i pulcini cercano la mamma

«La mente» argomenta Vallortigara «non è una tabula rasa. L’apprendimento dall’esperienza è possibile solo se il sistema nervoso possiede in partenza una struttura atta a favorirlo».«Quando si ragiona sui temi dell’origine della conoscenza è difficile liberarsi dell’argomento, in apparenza decisivo, a favore dell’empirismo, secondo cui sarebbe impossibile, anche nelle condizioni […]

Primi passi…

E’ proprio dei primi passi che l’etologia, intesa come scienza moderna, ha mosso che vogliamo parlare consigliando “L’anello di re Salomone”, il libro che ha fatto conoscere Konrad Lorenz e le sue ricerche al grande pubblico. Considerato da molti il fondatore dell’etologia, Lorenz fu insignito nel 1973 del Premio Nobel […]