La galassia di Andromeda è l’oggetto più lontano visibile ad occhio nudo, e ci sta venendo addosso. Sappiamo che dall’inizio del tempo, dal Big Bang, l’Universo si espande, e quindi tutte le galassie, da quando sono nate, si allontanano tra loro. Ma ci sono delle eccezioni. In realtà esistono delle […]
Senza categoria
In primavera ne sentiamo i trilli, i canti, iversi, i duetti: è la colonna sonora delle fioriture, sono i suoni che testimoniano che abbiamo avuto il privilegio di vedere ancora una volta il nostro emisfero rinnovare la vita.E mentre ascoltiamo i loro canti e li vediamo indaffarati a trafficare con […]
Le ciliegie di maggio È maggio, un cestino colmo di ciliegie troneggia sulla nostra tavola. Impossibile resistere, in un batter d’occhio ne abbiamo mangiate un bel po’. Se non ne facciamo indigestione, non c’è da preoccuparsi, oltre che buonissime, le ciliegie hanno numerose proprietà benefiche. Contengono Vitamina A e C, […]
– Era un albero? – Sì, la Foca monaca di cartone ondulato prima era un rifiuto; e prima che diventasse un rifiuto era una scatola che conteneva i libri della libreria Messaggerie sarde; e prima era una lastra di cartone ondulato forse prodotto dalla ditta Ondulor; e prima era una […]
Solitamente il nido degli uccelli è una costruzione con caratteri specifici finalizzata al comportamento riproduttivo. Spesso lo si trova nel territorio del maschio e può essere così il centro delle sue attività in ogni stagione. Altre volte è qualcosa di effimero, fatto giusto per deporre le uova, covarle e poi […]
Ancora una volta Barbara Mazzolai ci sorprende raccontandoci come i laboratori di tutto il mondo stiano costruendo un futuro prossimo, attraverso progetti di ricerca in cui le strategie geniali del mondo vegetale si intrecciano con la robotica e la tecnologia. Da sempre l’uomo ha considerato come proprio il Pianeta consumandone […]
Duecentomila anni? Probabilmente molti di più. Non è certo il momento in cui Homo sapiens ha cominciato a camminare su questo Pianeta che già girava intorno alla sua Stella da oltre quattro miliardi e mezzo di anni. Quella che a noi sembra la lunga avventura degli esseri umani sulla Terra, […]
Sono tante le mode che nascono e muoiono in ambito alimentare, ma un pensiero del quale si sente più spesso parlare è quello della Nutrition Ecology. Il concetto di Ecologia della Nutrizione nasce nel 1986, quando un gruppo di nutrizionisti dell’Università di Giessen, in Germania, prende in esame tutte le […]
Cinque incontri per imparare a vedere La Foca monaca sta tornando nelle aree settentrionali del Mediterraneo da cui mancava da decenni. In particolare, durante gli ultimi due anni è stata avvistata e fotografata in Salento, lungo le coste del sud Sardegna, nell’Arcipelago Toscano e al largo delle coste liguri. Gli […]
Robot: una parola che ci fa pensare ad un oggetto che compie azioni faticose o di precisione imitando i movimenti di esseri umani o di animali come cani o ragni. Difficilmente pensiamo ad una pianta, nonostante le piante siano le vere protagoniste della vita sul nostro Pianeta. Senza di loro […]