Che storia è? E’ forse la storia più importante per la biodiversità del nostro Pianeta! La storia di un pianeta che ad un certo punto, circa 460 milioni di anni fa, quando la maggior parte delle terre emerse erano riunite nel supercontinente Gondwana, ha visto le sue rocce, fino a […]
Anna Lacci
Gennaio, un nuovo anno. Cominciamo questo nuovo anno con un pensiero speciale rivolto ai nostri bambini. Quale migliore regalo potrebbe portare loro la Befana? Cosa c’è di meglio di un libro per imparare, capire, sognare? Nel caso dei più piccoli, soprattutto se non sono ancora in grado di leggere autonomamente, […]
Siamo una specie fluviale. È dai fiumi che è nata la nostra civiltà. Poi qualcosa è andato storto. Da tempo il nostro rapporto con i fiumi è di tipo parassitario: li usiamo e ne abusiamo, ne stravolgiamo il corso, le reti idrografiche che li alimentano e quindi anche la biodiversità […]
I raggi obliqui del sole che illuminano le terse giornate invernali, rischiarano le parti più interne e profonde dei cespugli, degli arbusti e delle chiome degli alberi, evidenziando i colori delle loro bacche. Rosse, viola, blu, nere, marroni. Sono i loro colori vivaci la prima attrattiva per insetti, uccelli e […]