Giorgio Vallortigara

2 articoli

Indagine sulle origini della coscienza

“Un’ape possiede nel ganglio encefalico novecentosessantamila neuroni. Con questo bagaglio limitato riesce a compiere prodezze cognitive… come quella d’imparare a discriminare quadri di Monet da quadri di Picasso, per riconoscere poi, d’acchito, nuove opere di Monet e di Picasso mai viste prima. Con i suoi novecentosessantamila neuroni l’ape sa distinguere […]

Anche i pulcini cercano la mamma

«La mente» argomenta Vallortigara «non è una tabula rasa. L’apprendimento dall’esperienza è possibile solo se il sistema nervoso possiede in partenza una struttura atta a favorirlo».«Quando si ragiona sui temi dell’origine della conoscenza è difficile liberarsi dell’argomento, in apparenza decisivo, a favore dell’empirismo, secondo cui sarebbe impossibile, anche nelle condizioni […]