Senza categoria

130 articoli

I “disastri naturali”

L’espressione “disastro naturale” è utilizzata sempre più frequentemente. L’esondazione di un fiume, un terremoto, una frana, un tornado, una tromba marina, uno tsunami non sono disastri, sono fenomeni naturali, di cui conosciamo da tempo le cause e che siamo in grado di prevedere con tempistiche diverse. Un terremoto è prevedibile […]

Mano nella mano per il futuro nostro e del Pianeta

Accelerazione del cambiamento climatico, drammi legati all’incapacità di fronteggiare gli eventi naturali che caratterizzano l’evoluzione della Terra, guerre assurde e feroci, drastica diminuzione della biodiversità: abbiamo dimostrato, senza tema di smentita, la grande capacità di distruzione di cui la nostra specie si è resa e continua ad essere responsabile. EARTH […]

Il bosco, e noi

Il bosco, uno spazio di volta in volta pauroso, ambiguo e affascinante col quale ci misuriamo da sempre. Nel bosco si sostanziano strani e orrendi animali, si custodiscono tesori e segreti; le fate si mostrano in varie forme e le streghe lo scelgono per i loro sabba. Il bosco e […]

Il prossimo futuro del Pianeta

Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e altre scuse, le conferenze sul clima sono fallite una dopo l’altra. Nel corso dei secoli, i mari si sono alzati di 65 metri. Il giro del mondo nell’Antropocene racconta il giro del mondo intrapreso per scommessa dal […]

Pale eoliche !? Riflessioni di un ornitologo

Uno dei punti centrali della transizione ecologica è certamente quello del progressivo abbandono delle fonti energetiche non rinnovabili, favorendo invece lo sfruttamento delle rinnovabili. Magli e macine mossi da acque correnti o dal vento così come la produzione di energia elettrica attraverso dinamo azionate da acque convogliate in condotte forzate, […]