Le ciliegie di maggio È maggio, un cestino colmo di ciliegie troneggia sulla nostra tavola. Impossibile resistere, in un batter d’occhio ne abbiamo mangiate un bel po’. Se non ne facciamo indigestione, non c’è da preoccuparsi, oltre che buonissime, le ciliegie hanno numerose proprietà benefiche. Contengono Vitamina A e C, […]
Maria Beatrice Lupi
Ancora una volta Barbara Mazzolai ci sorprende raccontandoci come i laboratori di tutto il mondo stiano costruendo un futuro prossimo, attraverso progetti di ricerca in cui le strategie geniali del mondo vegetale si intrecciano con la robotica e la tecnologia. Da sempre l’uomo ha considerato come proprio il Pianeta consumandone […]
“Alle Sirene presso tu giungere devi anzitutto,che tutti quanti gli uomini incantan che giungono ad esse.Chi s’avvicina a loro, mal cauto, ed ascolta la vocedelle Sirene, quello non mai la sua sposa ed i figlipiú lo vedranno tornare, diletto mai piú non ne avranno;ma le Sirene, incanto gli fan con […]
Ancora una volta il mare, madre e matrice delle nostre esistenze, ci affascina e ci coinvolge, prendendoci per mano, per farci conoscere le sue creature misteriose che ci chiedono soltanto rispetto. Il nostro appuntamento mensile si rivolge questa volta soprattutto a bambini e ragazzi; abbiamo scelto per loro tre libri […]
Il mare, per tutti gli esseri viventi del Pianeta, è la madre, l’origine della vita. Per noi esseri umani rappresenta anche molto altro: la sfida con la natura, la sfida con noi stessi. Ho scelto, per questo mese, due classici che forse avrete già letto, ma che rileggerete volentieri, magari […]
Capperi! Mai un’espressione di piacevole sorpresa e meraviglia fu più appropriata, così come lo stupore suscitato dalla magnificenza e dall’eleganza del cappero in fiore.Il cappero (Capparis spinosa L. 1753) appartiene alla famiglia delle Capparaceae.È una pianta tipicamente mediterranea, presente nelle zone centro meridionali della penisola e nelle isole. Molto rustica, con […]
….“Piove sulle tamerici salmastre ed arsepiove sui pinipiove sui mirti divini…….”E il pinoha un suono e il mirtoaltro suono e il gineproaltro ancora, strumenti diversisotto innumerevoli dita”(Gabriele d’Annunzio, La pioggia nel pineto, 1902) Nelle estati mediterranee aride e assolate, la macchia assetata e impolverata è interrotta da arbusti di un […]
Da sempre il mandorlo ha accompagnato il cammino e la storia dell’uomo che gli ha attribuito, nei secoli, significati altamente simbolici di speranza e costanza, di nascita e resurrezione; simboleggia il rinnovarsi della natura dopo la morte invernale. Il significato esoterico è legato al frutto: la mandorla rappresenta il mistero […]
“…osserva allora quanto i moltissimi mandorli silvestri si rivestiranno di fiori e curveranno i loro odorosi rami” – Virgilio, Georgiche Febbraio, il mandorlo è fiorito! Nel mese più freddo dell’anno un’esplosione di fiori bianco rosati ci ricorda che la primavera è vicina e tornerà presto come ogni anno; nel ciclo […]
Capita d’inverno, passeggiando nei boschi, in zone fresche e ombrose, di veder spuntare dalle foglie umide e marcescenti del terreno, talvolta dalla neve, un ciuffo di foglie verdi rischiarate da bellissimi fiori bianco rosati: l’Elleboro! E’ una delle poche specie che fiorisce d’inverno; per questo in molti paesi viene considerato […]