Capperi! Mai un’espressione di piacevole sorpresa e meraviglia fu più appropriata, così come lo stupore suscitato dalla magnificenza e dall’eleganza del cappero in fiore.Il cappero (Capparis spinosa L. 1753) appartiene alla famiglia delle Capparaceae.È una pianta tipicamente mediterranea, presente nelle zone centro meridionali della penisola e nelle isole. Molto rustica, con […]
Senza categoria
I meccanismi che regolano l’alternarsi delle specie sul nostro Pianeta vengono spesso descritti come un’eterna “lotta per la sopravvivenza”. Chi ha letto con attenzione Darwin sa che non è così.E’ la parola “lotta”, tanto cara alla mentalità guerrafondaia della nostra specie, che poco ha a che fare con l’origine e […]
L’estate è arrivata da pochi giorni, il sole a perpendicolo rende le giornate lunghe e caldissime. La maggior parte delle piante hanno concluso le loro fioriture e moltissime annuali, graminacee in testa, hanno affidato i loro semi al vento e agli animali lasciando che la pianta dissecasse.Sono ancora tante, però, […]
….“Piove sulle tamerici salmastre ed arsepiove sui pinipiove sui mirti divini…….”E il pinoha un suono e il mirtoaltro suono e il gineproaltro ancora, strumenti diversisotto innumerevoli dita”(Gabriele d’Annunzio, La pioggia nel pineto, 1902) Nelle estati mediterranee aride e assolate, la macchia assetata e impolverata è interrotta da arbusti di un […]
Iniziamo la nostra passeggiata tra le fioriture che colorano la fine della primavera e l’inizio dell’estate dai centri urbani, per addentrarci poi nei campi e dirigerci infine verso la costa. I Tigli (Tilia platyphyllos) che ombreggiano i viali cittadini, con i loro fiori penduli profumano deliziosamente l’aria, contrastando lo sgradevole […]