Mercoledì 22 settembre scorso, come previsto, abbiamo dato il via al progetto Operazione Foca monaca. L’evento è stato annunciato da nove testate online e due cartacee e l’indomani riportato da dieci testate online, due televisioni locali e l’ANSA nazionale. Il Progetto è molto complesso e si svolge in due fasi […]
Senza categoria
Il progetto Operazione Foca monaca è stato pensato per dare, a tutti quelli che lo desiderano, la possibilità di essere protagonisti diretti delle molte azioni e dei molti eventi che lo compongono. Le diverse attività che animano azioni ed eventi sono finalizzate alla conoscenza delle problematiche che affliggono il mare […]
Ancora una volta il mare, madre e matrice delle nostre esistenze, ci affascina e ci coinvolge, prendendoci per mano, per farci conoscere le sue creature misteriose che ci chiedono soltanto rispetto. Il nostro appuntamento mensile si rivolge questa volta soprattutto a bambini e ragazzi; abbiamo scelto per loro tre libri […]
Il mare, per tutti gli esseri viventi del Pianeta, è la madre, l’origine della vita. Per noi esseri umani rappresenta anche molto altro: la sfida con la natura, la sfida con noi stessi. Ho scelto, per questo mese, due classici che forse avrete già letto, ma che rileggerete volentieri, magari […]
…. Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare. Ma il mare dei ventun anni di Giacomo Leopardi non era d’acqua, era la rappresentazione di quell’infinito che era il silenzio, l’eterno, con cui il poeta misurava le ragioni e le assurdità della […]