Telmo Pievani

7 articoli

Breve ed appassionante storia dell’avventura umana

“Dove comincia l’uomo” è un libro estremamente interessante, pubblicato nel maggio 2025 da due dei più brillanti scrittori di scienza italiani, Telmo Pievani e Giuseppe Remuzzi.Il primo è Professore Ordinario di Filosofia delle Scienze Biologiche all’Università di Padova e Visiting Scientist presso l’American Museum of Natural History di New York. […]

Un’evoluzione che non ci aveva previsto

Telmo Pievani in La vita inaspettata, pubblicato nel 2011, parte da Darwin, che definisce come l’uomo che per primo ebbe il coraggio di «oltrepassare il segno»; riparte da dove si era fermato Gould nel concludere La vita meravigliosa, e infine arriva ad aggiornare, con il suo stile colloquiale ed esatto, […]

Ridisegniamo il mondo

Molti si chiedono se davvero lo sforzo dei singoli può essere significativo per fermare o almeno mitigare il riscaldamento climatico e lasciare che il Pianeta possa reintegrare le sue risorse. A questo interrogativo si può rispondere facilmente: i gravi problemi che ci affliggono per aver turbato tanti equilibri non sono […]

Il prossimo futuro del Pianeta

Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e altre scuse, le conferenze sul clima sono fallite una dopo l’altra. Nel corso dei secoli, i mari si sono alzati di 65 metri. Il giro del mondo nell’Antropocene racconta il giro del mondo intrapreso per scommessa dal […]

Evoluzionismo, senza dubbio!

Evoluzionismo o creazionismo? da anni i due temi sono al centro del dibattito pubblico, ma certamente sono inconciliabili e non possono essere messi sullo stesso piano: il creazionismo è una visione filosofica e religiosa, mentre l’evoluzionismo è una teoria scientifica basata su dati e in continua evoluzione. Confortato dalle ricerche […]